art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Colori e segni scolpiti. Sei xilografie

Silvia Editrice

Edizione numerata da 1/300 a 300/300.
Cologno Monzese, 2007; paperback, pp. 40, cm 25x34,5.

Subject: Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures)

Languages:  italian text  

Weight: 0.28 kg


Tra le tecniche più antiche dell'arte della stampa molto diffuse in Italia si annovera quella della xilografia (stampa su legno), che si sviluppò nella seconda metà del 1300 per la produzione di carte da gioco e di semplici immagini di carattere religioso.
Queste antiche stampe rappresentavano figure assolutamente lineari, spesso abbellite dalla coloritura a mano.
In seguito la xilografia divenne il mezzo più usato per illustrare i primi libri a stampa, ma fu solamente verso la fine del '400 che per merito di Albrecht Dürer la xilografia, in cui il maestro tedesco eccelse, fu elevata a forma d'arte.
Poi, con l'avvento di nuove tecniche incisorie su metallo, la xilografia conobbe un lungo periodo di oblio fino alla riscoperta di questa tecnica da parte di alcuni artisti dell'Ottocento come Paul Gauguin e Gustave Doré.
Adolfo De Carolis, agli inizi del Novecento, usando questo procedimento di stampa d'arte, illustrò molti lavori di Gabriele D'Annunzio, Pascoli e di altri autori classici.
Oggi sono rari gli artisti che si cimentano con la xilografia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci