art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dolci al cucchiaio

Sitcom

Roma, 2012; paperback, pp. 96, ill., cm 14,5x24.
(I Colori della Cucina).

series: I Colori della Cucina

ISBN: 88-6107-105-8 - EAN13: 9788861071056

Languages:  italian text  

Weight: 0.243 kg


I dolci al cucchiaio comprendono un'infinità di preparazioni. Possono essere solidi o gelatinosi, oppure cremosi; caldi o freddi; serviti in coppe, coppette, bicchierini, oppure sformati su un piatto da portata o sui piattini individuali da dessert. Che cosa hanno in comune allora i dolci al cucchiaio? Semplice: per gustarli è d'obbligo l'utilizzo di tale posata." Così anche nella breve introduzione che trovate all'interno di questo volume. Un'ovvietà, se volete, ma anche una promessa voluttuosa. C'è infatti un che di sensuale nel modo in cui questi dolci, morbidi e cedevoli, vengono assaporati. L'intingere il cucchiaio nella golosità di turno, il portarlo (sempre il cucchiaio) alla bocca, e infine il gusto che si sprigiona al palato una volta che le labbra si sono serrate sulla posata: una sequenza di sensazioni che si ripropone, immancabilmente, finché tutto è consumato. E allora, ecco anche il perché di quell'argento che è il colore di questo volume. Argento, come d'argento è il cucchiaio ideale per celebrare questo rito di piacere.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci