L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Miniature indiane della collezione Ducrot
Skira
Torino, Museo d'Arte Orientale, March 11 - June 6, 2010.
Torino, MUSEO D'ARTE ORIENTALE, March 12 - June 6, 2010.
Edited by Ramasso C.
Milano, 2010; paperback, pp. 144, 20 b/w ill., 150 col. ill., cm 24x27.
(Archeologia, Arte Primitiva e Orientale).
series: Archeologia, Arte Primitiva e Orientale
ISBN: 88-572-0609-2 - EAN13: 9788857206097
Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Painting
Period: All Periods
Places: Out of Europe
Extra: Oriental Art and Culture
Languages:
Weight: 1.04 kg
La collezione Ducrot comprende circa duecentocinquanta miniature indiane (si tratta in realtà di dipinti a tempera su catta di varie dimensioni), appartenenti in larga misura alle scuole pittoriche del Rajasthan , dei principati delle colline prehimalayane (pitture Pahari) e dell'India centrale (Mal\Va). La collezione include anche un numero limitato di miniature Mugal e Deccani. Attraverso una selezione di circa centocinquanta opere, questo volume presenta una panoramica degli stili e dei temi iconografici della produzione pittorica su carta che si sviluppò nell'area nord-occidentale e centrale del sub-continente indiano tra il XVII e il XIX secolo d.C., periodo in cui alla grande potenza dell 'impero musulmano Mugal si contrappose la fiera resistenza dei principi indiani Rajput, riconosciti in seguito come casta guerriera dell'induismo, che seguivano un rigido codice cavalleresco basato sulla fierezza , sull'audacia in battaglia e sull'onore. Oltre alla guerra e alla caccia, la cultura Rajput presenta un carattere romantico e passionale che si manifesta nell 'attenzione per la musica, le arti, l'amore idealizzato e la devozione religiosa. Fieri oppositori dell 'impero Mugal, i Rajput, nel corso dei secoli, furono conquistaù militarmente dalla grande potenza musulmana, perdendo la loro indipendenza ma mantenendo posizioni di rilievo nell 'esercito, nell'amministrazione e nella vita di corte.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)