Burri, Fontana e la Pinacoteca di Brera. Materia e spazio
Skira
Milano, PINACOTECA DI BRERA, June 16 - October 3, 2010.
Edited by Corà B.
Milano, 2010; paperback, pp. 96, 72 col. ill., col. plates, cm 24x28.
(Arte Moderna. Cataloghi).
series: Arte Moderna. Cataloghi
ISBN: 88-572-0727-7 - EAN13: 9788857207278
Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Painting
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period
Places: Milan
Languages:
Weight: 0.63 kg
Autentici progenitori dell'arte che si verrà manifestando negli anni cinquanta-sessanta, non solo in Italia, ma anche nel resto d'Europa, Burri e Fontana hanno determinato, ognuno con originali contributi, gli sviluppi delle più importanti coniazioni linguistiche del resto del secolo.
L'altissima lezione di Burri sulla conquista di equilibri inediti nella materia da lui affrontata con una tensione radicale ed esigente, conseguendo esiti di straordinaria intensità pittorica e l'ineguagliata esplorazione di Fontana di una concezione spaziale che ha introdotto nell'arte alcune dimensioni divenute "storiche" ed emblematiche, rendono questo confronto un episodio davvero unico e di particolare incisività. Attraverso un confronto che considera in Burri l'interesse assoluto per la materia da porre in costante equilibrio e in Fontana l'annuncio spaziale nella dimensione di un "concetto" o di un "ambiente", il volume fa il punto sulle due magistrali esperienze, sottolineando con opere scelte i principali aspetti dell'arte dei due maestri. Così, se per Burri, dopo l'invenzione dei "catrami", dei "sacchi", dei "metalli" e delle "plastiche", le altre opere considerate sono i "cretti" e i "cellotex", per Fontana, accanto ai "concetti spaziali" dei "buchi" e delle "attese" (o tagli), vengono considerate le numerose morfologie plastiche, dalle "Nature" ai "Quanta" e sino al grande "Neon" del 1951.
Le opere di questi due grandi maestri del Novecento vengono poi messe a confronto con i capolavori della Pinacoteca di Brera, di Piero della Francesca (Pala di Montefeltro), di Donato Bramante (Cristo alla colonna) e di Raffaello Sanzio (Lo sposalizio della Vergine), sommi esempi della pittura umbro-marchigiana; per Fontana è il soffitto della sala X ad accogliere l'enorme "arabesco fluorescente" al neon, realizzato per la IX Triennale di Milano nel 1951, ponendo in tal modo in relazione la sua grande invenzione spaziale con la pittura luministica dei protagonisti del divisionismo italiano, da Previati a Pellizza da Volpedo e altri.