art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La chiesa di Santa Sofia a Padova

Skira

Milano, 2013; paperback, pp. 176, 180 col. ill., col. plates, cm 21x28.
(Guide Artistiche Skira).

series: Guide Artistiche Skira

ISBN: 88-572-1578-4 - EAN13: 9788857215785

Subject: Religious Architecture/Art

Places: Venetian

Extra: Religion Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.962 kg


La chiesa di Santa Sofia a Padova, costruita a cavallo dei secoli XI e XII e oggetto, nei secoli successivi, di numerosi interventi e restauri, è un edificio singolare nel panorama dell'architettura regionale veneta. Il volume presenta la basilica nell'aspetto originario al quale è stata ricondotta dall'ultimo restauro, recentemente concluso, e affronta, nei saggi, le peculiarità e gli interrogativi che accompagnano da sempre lo studio e la lettura di questo edificio: dalle preesistenze romane, affiorate nell'area circostante, alla cripta sottostante la zona presbiteriale, emersa con gli scavi eseguiti nel 1954; dal monumentale, insolito emiciclo che abbraccia le tre navate alla diversificata e particolare decorazione dei capitelli; dagli affreschi medievali ancora conservati all'insieme dell'impianto architettonico che con impatto scenico accoglie i fedeli e si impone ai visitatori. Testi di T. Bella, M. Bolzonella, M. Castellarin, E. Cozzi, A. Giordano, G. Perdon, E. Pettenò, F. Tretti, G. Trevisan, S. Tuzzato, P. Zanovello.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci