art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sophia Vari

Skira

Venezia, Galleria d'Arte Contini, May 11 - September 30, 2007.
Italian and English Text.
Milano, 2007; paperback, 73 col. ill., cm 24x28.
(Arte Moderna. Cataloghi).

series: Arte Moderna. Cataloghi

ISBN: 88-6130-289-0 - EAN13: 9788861302891

Subject: Collections,Monographs (Painting and Drawing),Monographs (Sculpture and Decorative Arts)

Period: 1960- Contemporary Period

Places: Italy

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.79 kg


Una prestigiosa selezione delle opere di Sophia Vari, nota ed eclettica scultrice nonché moglie di Fernado Botero.
Sono qui raccolti non solo i monumentali bronzi ma anche gli oli, gli acquerelli su carta e su tela e i collage.
Sophia Vari (Sophia in greco vuol dire "sapienza", a volte i nomi prefigurano il destino) ha visto tutto nell'arte moderna e in quella antica ed è riuscita a metabolizzare con studiosa attenzione quello che ha visto. Brancusi e Mirò, Arp e Zadkine, l'essenzialità antropomorfa dei "kuroi" arcaici e i prototipi della scultura maya, olmeca, egizia, cicladica, le lacche lucenti del Giambologna che esaltano la prorompente sensualità del modulo manieristico e la forza melodiosa di Henry Moore, i "piani" plastici di Donatello e l'elastica tensione che incurva il movimento barocco; tutte queste cose - fra Atene e Parigi, fra Londra e New York e le due Americhe, nei musei, negli atelier degli artisti, nei circoli intellettuali delle capitali del mondo - Sophia Vari ha visto e capito. Ha saputo entrare nei segreti delle tecniche (le fusioni, gli assemblaggi, le lacche, le patine) con la studiosa umiltà che è tipica dei veri artisti quando hanno di fronte l'eccellenza artigiana.
Ad accrescere il potenziale formale e simbolico delle strutture plastiche, la Vari è ricorsa di recente addirittura al colore, memore d'altronde di certi esempi della sua antica Grecia, ma non solo si è valsa di questo elemento pittorico, bensì ha voluto inoltre adottare tecniche come quelle del collage cubista oppure ha ripreso certi procedimenti tipici della poetica dadaista dell'objet trouvé.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 25.00

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci