art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Palazzo Diotti a Milano. Storia, arte, istituzioni

Skira

Edited by Raponi N. and Scotti Tosini A.
Milano, 2005; 2 vols., bound in a case, pp. 520, col. ill., tavv., cm 26x29.
(Musei e Luoghi Artistici).

series: Musei e Luoghi Artistici

ISBN: 88-7624-235-X - EAN13: 9788876242359

Subject: Civil Architecture/Art,Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Historical Essays,Painting,Restoration and Preservation,Sculpture,Towns

Period: No Period

Places: Lombardy,Milan

Extra: Frescoes

Languages:  italian text  

Weight: 4.08 kg


Il primo studio monografico dedicato al Palazzo del Governo di corso Monforte a Milano, noto come Palazzo Diotti o della Prefettura. Questo edificio, come viene ribadito da più parti, era rimasto, a torto, nell'ombra, fuori dalla portata dei riflettori che idealmente illuminano altri palazzi milanesi. Palazzo Diotti inoltre è da sempre anche sede della Prefettura: il volume contiene infatti una parte, importante e interessante, dedicata ai prefetti di Milano e alle vicende che in quel palazzo hanno scandito la storia della città, della Lombardia e dell'Italia. Di molti prefetti, che si sono succeduti a Palazzo Diotti, si era perduta financo la memoria: questa pubblicazione documenta, invece, che nella patria di Carlo Cattaneo, federalista di solidi principi e forti contenuti, i prefetti, più che rappresentare l'occhio vigile del Governo centrale, sono stati servitori della comunità locale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci