art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Picasso Illustratore

Skira

Bari, Castello Svevo, October 7 - November 15, 2006.
Milano, Fondazione Stelline, February 15 - March 18, 2007.
Edited by Pontiggia E.
Milano, 2006; paperback, pp. 128, b/w ill., 98 b/w and col. plates, cm 24x28.
(Arte Moderna. Cataloghi).

series: Arte Moderna. Cataloghi

ISBN: 88-7624-975-3 - EAN13: 9788876249754

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Monographs (Painting and Drawing)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.82 kg


90 tavole originali e litografie mettono in evidenza il Picasso grafico, alle prese con l'illustrazione di opere quali "Le metamorfosi" di Ovidio o "Il capolavoro sconosciuto" di Honoré de Balzac. Le straordinarie doti dell'artista spagnolo, come di consueto sperimentatore delle tecniche più disparate, hanno dato vita ad opere che, grazie loro alla forza emotiva, si rendono autonome dai testi, dando vita a una produzione grafica sorprendente, quasi indipendente e prioritaria rispetto a quella pittorica. In contatto con l'ambiente poetico e letterario, Picasso illustrò molti libri di scrittori suoi amici, quali Max Jacob, Tristan Tzara, Paul Eluard, Jean Cocteau, ma senza dimenticare i capisaldi della letteratura classica. È certo che molte delle sue creazioni nacquero da complicità con gli autori, da sperimentazioni congiunte, dove letteratura e pittura si fondono inscindibilmente. Le tavole rappresentano un compendio assai esemplificativo delle tematiche più proprie dell'artista spagnolo, dalla mitologia all'erotismo, dalla creazione artistica alla tauromachia, ed esprimono un'intensa forza emotiva, nata dalle sue inquietudini intellettuali generate da un immaginario fantastico.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci