art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Donne nella Resistenza. Cesenatico 1943-1945. Storie di staffette partigiane

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Edited by Casali F., Belletti C. and Armuzzi A.
Cesena, 2023; bound, pp. 80, ill., cm 14x21.

EAN13: 9791259782038

Subject: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Come molti storici sostengono, a livello storiografico il contributo delle donne alla Resistenza non è mai stato adeguatamente riconosciuto o è stato relegato ad un ruolo secondario. La Lotta di Liberazione è quasi sempre stata declinata al maschile. Per questi motivi si parla di "Resistenza taciuta". Eppure, le donne hanno dato un grande contributo alla guerra partigiana, hanno rischiato la vita, sono state arrestate, torturate, deportate in Germania, uccise. Il loro ruolo di staffette per reperire informazioni sul nemico, trasportare armi, munizioni, cibo e medicinali in soccorso dei partigiani nascosti e feriti, così come la partecipazione ad azioni di sabotaggio, fu fondamentale ed estremamente insidioso per i nazifascisti, poiché una donna poteva non destare sospetti e passare inosservata, riuscendo a portare a termine efficacemente azioni di grande importanza strategica ed organizzativa. Alcune stime della partecipazione femminile italiana alla Resistenza: 35.000 donne partigiane combattenti, 20.000 donne con funzioni di supporto, 70.000 organizzate nei Gruppi di difesa della donna, 4.500 arrestate, torturate e condannate dai tribunali fascisti, 2.750 deportate in Germania nei lager nazisti, 623 fucilate o cadute in combattimento. In questo orizzonte, l'UDI di Cesenatico ha voluto onorare - con un seminario di studio dal quale nasce questo libro - le donne di Cesenatico che parteciparono coraggiosamente alla guerra di liberazione: Pia Battistini, Pia Buratti, Iris Casadio, Wally Cortesi, Maria Fantini, Teresina Farnedi, Domenica Foschi, Maria Imolesi, Ida Paganelli, Delfina Ravaglia, Clara Sintoni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci