art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Aggressività in azienda. Come prevenirla e gestirla

Strumenti per la Didattica di Egea s.p.a.

Edited by Magni M. and Picozzi M.
Milano, 1996; paperback, pp. 88, ill.
(Biblioteca dell'Economia d'Azienda).

series: Biblioteca dell'Economia d'Azienda

ISBN: 88-238-4497-5 - EAN13: 9788823844971

Languages:  italian text  

Weight: 0.42 kg


I fenomeni di aggressività sul luogo di lavoro acquisiscono salienza mediatica quando si concretizzano in azioni di particolare gravità. Passano invece in secondo piano azioni aggressive più contenute per il loro impatto immediato, ma altrettanto importanti per gli effetti che scaturiscono nel medio-lungo periodo sull'individuo e sull'organizzazione. Aggressività, infatti, non significa solo aggressione fisica, comportamenti aggressivi si sostanziano anche nel tono della voce, nella gestualità, nelle minacce implicite, nel sarcasmo, o nel parlare alle spalle di una persona. La ricerca condotta da SDA Bocconi School of Management in collaborazione con la Direzione Reagionale di INAIL per la Lombardia ha come primo obiettivo quello di mappare l'aggressività nel suo complesso sia all'interno delle organizzazioni, sia nella relazione tra attori organizzativi e ambiente esterno. I risultati della ricerca mettono in evidenza come i fenomeni di aggressività, anche di moderata intensità abbiano effetti sia sulle persone che vivono nell'organizzazione, sia sulla capacità delle organizzazioni di creare valore aggiunto. La ricerca vuole essere un primo punto di riferimento per supportare le aziende e gli individui ad implementare pratiche, strumenti organizzativi, e comportamenti volti a prevenire i fenomeni aggressivi interni ed esterni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci