art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Upanisad vediche

TEA - I Tascabili degli Editori Associati

Edited by Della Casa C.
Milano, 2000; paperback, pp. XXXIII-405.
(TEA Religioni e Miti. Nuova Serie. 13).

series: TEA Religioni e Miti. Nuova Serie

ISBN: 88-7818-810-7 - EAN13: 9788878188105

Languages:  italian text  

Weight: 1.94 kg


Le Upanisad sono un complesso di testi sacri induisti, di varia epoca, estensione e forma, dedicati alla contemplazione e all'illustrazione delle verità supreme. Delle 108 Upanisad considerate canoniche, quelle antiche e medie, dette anche vediche, ossia derivate dai Veda, sono considerate le più importanti e tipiche e risalgono a un periodo compreso tra l'VIII e il IV sec. a.C. Di carattere strettamente esoterico affrontano tematiche di natura mistica e cosmologica, quali l'origine dell'universo, l'essenza del divino, l'anima individuale (Atman) e l'anima universale (Brahaman), nonché le cause della vita e il destino dell'uomo dopo la morte. Testi multiformi e suggestivi, ricchi di dialoghi e massime sapienzali, di enigmi e parabole.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci