art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cucina Friulana. Ricette Tradizionali della Provincia di Udine

Terra Ferma

Edited by Pucciarelli B.
Crocetta del Montello, 2009; paperback, pp. 132, ill., cm 17x22.
(Tecete. 12).

series: Tecete

ISBN: 88-6322-052-2 - EAN13: 9788863220520

Places: Friuli Venezia Giulia

Languages:  italian text  

Weight: 0.46 kg


Secondo volume che completa l'opera dedicata alla cucina tradizionale friulana, ancora cinquanta gustose ricette questa volta dedicate ai prodotti e alla cultura gastronomica di Udine e della sua provincia. La ricca introduzione di Bepi Pucciarelli descrive il territorio e le tradizioni della provincia di Udine; si illustrano i prodotti tipici, le erbe, i salumi, i formaggi, i piatti propri della cucina di montagna, pianura e mare e i vini. I piatti fotografati da Cristiano Bulegato ci fanno riscoprire colori e sapori della tradizione friulana più autentica, così incontriamo: il Montasio con le pere, il frico friulano, i cjarsons alle erbe di Carnia, la frittura di laguna e l'immancabile gubana.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci