art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le Marche Ghiottone. La sapienza dei sapori, i sapori della sapienza

Theta Edizioni

Edited by Di Giorgio F. and Pezzuto A.
Santa Maria Nuova, 2022; paperback, pp. 63, col. ill., cm 17x25.

ISBN: 88-907312-9-X - EAN13: 9788890731297

Subject: Societies and Customs

Places: Umbria and Marche

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Una guida-pubblicazione insolita, attraverso diverse testimonianze, di marchigiani e non: chef, artisti, poeti, scrittori, musicisti, attori, ma pur sempre legati alle Marche.

Il tema di questa guida-pubblicazione è stato suggerito da opere di uno scrittore classico del novecento italiano: Fabio Tombari, fanese (1899/1989).
Nei sessantadue anni di attività letteraria ha dedicato molte sue pagine al mistero dei cibi e dei vini focalizzando il suo scritto sulla “misura” di un umanesimo che siede a tavola cercando le ragioni di un destino nella “sapienza” delle cucine antiche divenute le antenate della modernità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci