art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ettore Spalletti. Il cielo in una stanza

Tlön

Edited by Chassey E. D.
Roma, 2022; paperback, pp. 192, ill.

EAN13: 9791280878014

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Sculpture

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


A poco più di due anni dalla scomparsa, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea omaggia Ettore Spalletti, uno dei protagonisti dell'arte contemporanea italiana, con una retrospettiva capace di offrire al pubblico una potente visione d'insieme delle sue opere. Il genio creativo di Spalletti è universalmente riconosciuto, con diverse partecipazioni alle due maggiori manifestazioni del contemporaneo - documenta Kassel e la Biennale di Venezia - e numerose personali in gallerie e musei di tutto il mondo. Oggi, dopo la grande mostra del 2014, articolata in tre sedi a Napoli, Roma e Torino, il lavoro di questo artista straordinario viene presentato in quello che è il museo per eccellenza del panorama contemporaneo nazionale, con un allestimento di sicuro impatto che saprà coinvolgere il pubblico nella contemplazione delle geometrie e dei colori di Spalletti. La Galleria Nazionale prosegue così nell'attenta e scrupolosa opera di valorizzazione e divulgazione del patrimonio artistico contemporaneo italiano e dei suoi protagonisti, rispondendo in pieno alla propria missione istituzionale. Un percorso che ha già permesso di scoprire o riscoprire artisti importanti, che con la loro opera hanno contribuito in maniera significativa ad alimentare l'immaginario creativo del nostro tempo. Dal testo introduttivo di Dario Franceschini, Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci