Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
cover price: € 160.00
|
Books included in the offer:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
FREE (cover price: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).
FREE (cover price: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
FREE (cover price: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.
FREE (cover price: € 90.00)
Storia del Regno di Napoli
UTET
Torino, 2006; 6 vols., bound, pp. 6500, cm 17x23.
Other editions available: Volume I - Il Mezzogiorno angioino e aragonese (1266-1494) Volume II - Il Mezzogiorno spagnolo (1494-1622) Volume III - Il Mezzogiorno spagnolo e austriaco (1622-1734) Volume IV - Il Mezzogiorno borbonico e napoleonico (1734-1815) Volume V - Il Mezzogiorno borbonico e risorgimentale (1815-1860) Volume VI - Società e cultura del Mezzogiorno moderno
Subject: Essays (Art or Architecture),Historical Essays
Languages:
Weight: 22.37 kg
L'Autore ricostruisce le vicende del Regno di Napoli, offrendo un quadro dettagliato non soltanto degli eventi, ma anche della società di quel lunghissimo periodo di storia. Dalla dominazione normanna, che nel XII secolo per prima diede vita ad un organismo statale in grado di unificare tutto il Sud, alla spedizione dei Mille, che nel 1860 consegnò il Mezzogiorno ad un disegno politico più vasto, Giuseppe Galasso dipana con sapiente limpidezza i fili di una storia che è insieme politica e sociale, economica e culturale. I sei volumi della Storia del Regno di Napoli sono ricchi di momenti appassionanti, non solo per lo specialista, ma anche per lo studente e il lettore comune: secoli di storia di un Mezzogiorno sempre dominato da dinastie e interessi stranieri, ma che nondimeno seppe sviluppare una cultura autonoma ammirata in tutta Europa.
La Storia del Regno di Napoli costituisce un preziosissimo ed importante contributo che UTET offre per una più approfondita conoscenza del nostro Paese.

