art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Reggia di Venaria

Umberto Allemandi

Torino, 2008; hardback, pp. 80, 26 b/w ill., 35 col. plates, cm 24,5x34.
(Le Grandi Residenze Sabaude).

series: Le Grandi Residenze Sabaude

ISBN: 88-422-1578-3 - EAN13: 9788842215783

Subject: Civil Architecture/Art,Essays (Art or Architecture)

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Piedmont and Valle d'Aosta

Extra: Baroque & Rococo

Languages:  italian text  

Weight: 0.78 kg


A partire dai tempi di Emanuele Filiberto la costruzione di una nuova capitale e la rifondazione di una cultura figurativa partecipava del gusto dominante nelle grandi corti, da Firenze a Madrid, da Parigi ad Anversa. Nacque la "corona di delizie", variata, splendente costellazione di ville e residenze suburbane e la sconfinata, stupefacente reggia di Venaria con il suo elaboratissimo e preziosamente capzioso programma iconografico. Appagate le ambizioni regali, Vittorio Amedeo con le imprese edificatorie, il genio di Juvarra e l'appello ai più celebrati pennelli volle dare all'Europa un'immagine eclatante del nuovo regno. Carlo Emanuele III avrebbe acquistato nel 1741 la splendida collezione del principe Eugenio ambita da tutt'Europa e contribuito all'accrescimento e all'abbellimento della capitale e della reggia, affidandosi a Juvarra prima e nominando nel 1739 architetto di corte Benedetto Alfieri. E con il XVIII secolo si aprirà l'inizio di una stagione artistica e culturale nuova, quella dell'esotismo, degli ebanisti di genio, dei Prinotto, dei Piffetti, dei Bonzanigo, creatori di microarchitetture preziose, di mobili stupefacenti intarsiati di avorio, madreperla, tartaruga, argento e connessi di varie essenze, dal palissandro all'ebano al bois de rose al cedro, dei disegnatori, degli ornemanistes, degli orafi dei maestri della porcellana e del bisquit, dei bronzisti come il raffinato Francesco Ladatte.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci