art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il palazzo Pallavicino e le sue raccolte

Umberto Allemandi

Edited by Boccardo P. and Orlando A.
Torino, 2009; bound, pp. 237, b/w and col. ill., 126 col. plates, cm 24,5x32,5.
(Archivi di Arte Antica).

series: Archivi di Arte Antica

ISBN: 88-422-1752-2 - EAN13: 9788842217527

Subject: Civil Architecture/Art,Collections,Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Painting,Sculpture

Places: Ligurian

Languages:  italian text  

Weight: 1.55 kg


Il palazzo Pallavicino di piazza Fontane Marose che era stato scelto da Rubens come esemplare modello abitativo e cresciuto nel tempo fino a diventare un complesso caratterizzato da unicità e specificità, è presentato in questo volume ricco di inediti: proprietà del principe Domenico Pallavicino, è sempre rimasto in mani private. Vi si conservano cicli di affreschi e apparati decorativi realizzati e in parte rinnovati nel corso di quattro secoli; vi è racchiuso un pezzo di storia del patriziato della Repubblica. La collezione d'arte annovera dipinti di artisti di gran nome genovesi, italiani ed europei, accanto ad arazzi fiamminghi, sculture lignee, bronzi e marmi, arredi, mobili e porcellane. Lo studio ideato, curato e coordinato da Piero Boccardo e Anna Orlando, storici dell'arte da anni impegnati nella riscoperta del patrimonio storico-artistico genovese, è stato affidato a numerosi specialisti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci