art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lo Spazio della Ceramica. Il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. [Ed. Italiana e Inglese]

Umberto Allemandi

Edited by Bentini J. and Piersanti C.
Italian and English Text.
Torino, 2011; bound, pp. 96, b/w ill., col. plates, cm 21x30,5.

ISBN: 88-422-2034-5 - EAN13: 9788842220343

Subject: Civil Architecture/Art,Collections,Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Glass,Travel's Culture

Places: Emilia Romagna

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 1.08 kg


Il Mic, Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, rinnovato e ampliato su progetto di Rita Rava e Claudio Piersanti, è stato fotografato da Gabriele Basilico nel 2010, a lavori ultimati. Le immagini che evidenziano la bellezza degli spazi espositivi dedicati alla più grande raccolta di ceramiche antiche e contemporanee, tratteggiano il museo nelle sue forme come si addice a un atlante fotografico, divenendo così il mezzo migliore per raccontare l'architettura nel rispetto delle affermazioni di Basilico quando dice: "Continuo a considerarmi un fotografo documentarista, nel senso che cerco di riprodurre quello che mi sta davanti, in modo diretto e preciso, senza artifici o acrobazie compositive". Jadranka Bernini, storica dell'Arte, ripercorre in sintesi il cammino di questo Istituto, "impervio, inedito e assolutamente unico nel panorama museale mondiale", Claudio Piersanti, architetto, ne racconta l'iter progettuale. Il volume si completa con brevi didascalie e alcuni disegni esplicativi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.40
€ 28.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci