art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Casa Madre. Biasiucci e Paladino. [Ed. Italiana e Inglese.]

Umberto Allemandi

Edited by Cicelyn E.
Sorrento, Villa Fiorentino, 23 giugno - 30 settembre 2012.
Italian and English Text.
Torino, 2012; bound, pp. 112, b/w and col. ill., tavv., cm 24,5x28,5.

ISBN: 88-422-2149-X - EAN13: 9788842221494

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Photography,Sculpture

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 1.02 kg


Concepita come un avventuroso, unico lavoro site specific, la mostra delle fotografie di Antonio Biasiucci e dei quadri e delle sculture di Mimmo Paladino nella villa Fiorentino di Sorrento evoca, nel gioco dei rimandi e delle assonanze segrete, la "Casa Madre", cioè la scena originaria dell'eterno ritorno della quotidianità. Figure, oggetti, segni, forse famigliari, forse astratti, magari amichevoli od ostili messi a danzare in cerchio tra una stanza e l'altra, scontrandosi o ignorandosi, dandosi la voce oppure tacendo, ritraendosi nel buio o sfidando la luce con presenze incombenti: l'arte nella sua accezione più libera passa di lì come un vento impetuoso o leggero, rammemorando e scompigliando storie vecchie o forse non ancora accadute, fantasmi mai visti ma da sempre temuti, non dimenticando di guardare fuori dalla finestra, sporgendosi verso il giardino, gli aranci, la terra e le altre vite che girano intorno.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.80
€ 24.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci