L'eredità classica nella cultura italiana e ungherese nell'ottocento d al neoclassicismo alle avanguardie
Edited by Alfonzetti B. and Sárközy P.
Roma, 2012; paperback, pp. 370, cm 17x20,5.
ISBN: 88-95814-48-7
- EAN13: 9788895814483
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period
Languages:
Weight: 0.25 kg
Atti di un Convegno, organizzato a Roma nel 2009 sui rapporti storico-culturali tra l'Italia e l'Ungheria. I contributi sono stati suddivisi in tre grandi gruppi. Il primo comprende i saggi degli studiosi italiani e ungheresi sulle questioni dell'eredità classica nella cultura italiana, dall'Alfieri al Manzoni e al Mazzini. Il secondo comprende gli interventi sulla letteratura ungherese che riguardano per lo più i grandi classici dell'Ottocento, come Dániel Berzsenyi, Sándor Petófi, János Arany, mentre due saggi analizzano dal punto di vista comparato il parallelismo tra il classicismo del Carducci e di János Arany e il Modernismo ungherese. I saggi letterari sono integrati da una serie di contributi sulla presenza del classicismo nella musica romantica tra Ferenc Liszt, Giuseppe Verdi e Ferenc Erkel.