art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Arturo Martini. Il palpito della materia

Vanilla Edizioni

Edited by Bracco C. and Ventura D.
Translation by De Rossi P. and Steward Arnold J.
Italian and English Text.
Albissola Marina, 2021; paperback, pp. 136, ill., cm 21x28.

ISBN: 88-6057-491-9 - EAN13: 9788860574916

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Sculpture

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 1 kg


Questo volume racconta le tre mostre che segnano il "ritorno di Arturo Martini" in Liguria o, più precisamente, in quella striscia di territorio in provincia di Savona tra Albisola e Vado Ligure dove il grande scultore visse e creò tra il 1920 ed il 1932: "Il più vago e misterioso racconto". Ceramiche di Arturo Martini (Albissola Marina, MuDA Centro Espositivo, 21 maggio - 29 agosto 2021), "...Al castello dei nostri sogni senza fine". Piccole opere di Arturo Martini a Vado Ligure (Vado Ligure, Museo A. Martini - Villa Groppallo, 22 maggio - 31 luglio 2021), "La fabbrica siamo noi". La Fenice di Manlio Trucco e Arturo Martini (Albisola Superiore, Museo M. Trucco, 28 maggio - 24 luglio 2021).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci