libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Spazi d'arte a Roma. Documenti dal centro ricerca e documentazione arti visive (1940-1990)

Palombi Editori

Roma, 2019; br., pp. 220, ill. col., cm 17x24.

ISBN: 88-6060-878-3 - EAN13: 9788860608789

Soggetto: Cinema,Fotografia,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Lazio,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.72 kg


Spazi d'arte a Roma. Documenti dal Centro Ricerca e Documentazione Arti Visive (1940-1990)" è un volume da intendere, prima di tutto, come iniziale e originale riflessione sugli spazi romani dedicati all'arte. Un tentativo di ricostruzione di una storia creata e composta per mezzo delle collezioni archivistiche e documentarie del CRDAV - Centro Ricerca e Documentazione Arti Visive della Sovraintendenza Capitolina ai Beni Culturali, di cui ricorre l'anniversario dei 40 anni dalla sua istituzione. Cataloghi, monografie e più in generale materiale minore (inviti, comunicati stampa, dépliant, ecc.), periodici, video e fotografie. Testimonianze storico-archivistiche uniche nel loro genere e che, proprio attraverso questo volume, potranno offrire lo spunto per nuovi studi e per tornare a comporre, attraverso materiali originali e una lettura approfondita seppur parziale, la storia e le storie di gallerie, spazi d'arte e associazioni che hanno definito il volto culturale e artistico di Roma come capitale del contemporaneo, anche in ambito internazionale, lungo circa 60 anni di arte.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci