libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vita, amore e libertà. Poesie «libere»

Palombi Editori

Roma, 2021; br., pp. 128.

ISBN: 88-6060-913-5 - EAN13: 9788860609137

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


In questo volume l'autore ripercorre i tratti salienti del suo percorso esistenziale attraverso le poesie che ha scritto nell'arco di più di un cinquantennio. Le prime raccontano del primo amore con una ragazza straniera; dei battiti del cuore nei primi baci e della tristezza dell'addio. Non mancano riflessioni sui dubbi esistenziali che fanno parte della vita di tutti. In epoca più matura prevale la gioia di vivere senza, ovviamente, trascurare le difficoltà e gli accidenti che la vita comporta. In questo quadro l'autore ha dato pienezza alle ispirazioni d'amore provenienti dalla vita quotidiana: uno sprazzo di sole, nuvole che corrono, bambini che giocano e, in particolare, l'amore per la compagna. Le poesie riflettono l'evoluzione spirituale dell'autore da giovane un po' introverso e con una "religio" mal vissuta alla pienezza di una maturità libera interiormente. E infine, perché "libere"? Perché l'autore, pur avendo fatto un buon liceo e conoscendo a grandi linee la letteratura e la poesia italiana, ha una formazione scientifica e quindi ha ritenuto di non poter classificare bene le sue poesie e le ha definite pertanto "libere".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci