libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il ricatto dell'oro. Cronaca di un'estorsione. Roma 26-28 settembre 1943

Palombi Editori

A cura di Toaff L. e Calò Y.
Testo Italiano e Inglese.
Roma, 2022; br., pp. 164, ill., cm 17x25.

ISBN: 88-6060-967-4 - EAN13: 9788860609670

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Lazio,Roma

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.63 kg


Il 25 settembre del 1943 agli Ebrei della Comunità Ebraica di Roma veniva intimato di consegnare, in circa trentasei ore, cinquanta chilogrammi d'oro in cambio di false promesse. Accadde allora che il Presidente della Comunità Israelitica di Roma Ugo Foà, e il Presidente dell'Unione delle Comunità Israelitiche Dante Almansi, furono convocati negli uffici di Kappler. Gli Ebrei avevano solo trentasei ore a disposizione, altrimenti 200 uomini sarebbero stati deportati in campi di lavoro. Moltissimi parteciparono alla raccolta facendo ciascuno il massimo a seconda delle proprie possibilità. È su questo triste evento che indaga il volume, con obiettivo di ricostruire le ore di tensione che diedero agli ebrei romani l'illusione che il destino fosse ancora nelle loro mani. Questo testo concede, così, una nuova luce all'intera vicenda, ripercorrendo le loro storie e ricostruendo quelle tragiche ore. Emerge, in particolare, il valore inestimabile della solidarietà non solo fra gli ebrei romani perché furono molti i non ebrei che parteciparono alla raccolta, dimostrando anche in questa circostanza quello storico e radicato sentimento di identità e condivisione fra la Comunità e la Capitale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 27.55
€ 29.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci