Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
L'arte della musica, la musica nell'arte. Gaetano Donizetti. Una vita di romantiche armonie
Milesi Silvana
Corponove Editrice
Bergamo, 2002; br., pp. 160, ill., cm 25x34.
(Artisti Bergamaschi).
collana: Artisti Bergamaschi
ISBN: 88-87831-25-4 - EAN13: 9788887831252
Soggetto: Musica,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Nessun Luogo
Extra: Scenografia & Teatro
Testo in:
Peso: 1.2 kg
Ebbe Donizetti una vita romantica, intensa sia negli splendori che nelle tragedie. Raccontata in prima persona, ci rivela le doti rare di uomo e di artista; ci rivela l'alta intelligenza e la bontà del cuore, unita alla consapevolezza della sua arte di musicista. Ci rivela le sofferenze, le apprensioni, le raccomandazioni per ogni messa in scena. Ci rivela la sua voluttà per la vita, il suo sentimento della morte e del destino ineluttabile, imprescindibili nella sua musica, come in ogni opera d'arte. Ci rivela il suo amore per gli amici di Bergamo con i quali era gaio e spiritoso, ci rivela...
La ricchezza di documentazione fotografica - racconto per immagini che integra il racconto scritto - prosegue nella parte finale del libro nel documentare la vita delle singole opere fino ai nostri giorni, con uno spazio dedicato al mito di Maria Callas (memorabile nei ruoli di Lucia di Lammermoor e Anna Bolena) che ha legato alla musica di Donizetti gran parte dei suoi successi alla Scala.
Un omaggio a Gaetano Donizetti, autore di brani indimenticabili quando ascoltati una volta. E non si intendono solo i gioielli di Lucia di Lammermoor, Anna Bolena, Maria Stuarda, Elisir d'amore, Lucrezia Borgia, Favorita, Poliuto, Marin Faliero, Linda, La Figlia del Reggimento, Don Pasquale, ma anche ogni altra sua opera, tutte possedendo meraviglie.

Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Una sfida al simulacro. Tommaso Romano e la Casa dell'Ammiraglio
Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale
Gianfranco Venturelli. My life. Among cars, fast boats and slow food
La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
