libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Filippo Alcaini. Opere scelte 1971-1986

Corponove Editrice

San Giovanni Bianco, Casa Ceresa, 1 - 24 agosto 2014.
Bergamo, 2014; br., pp. 88, ill. col., cm 22x22.

ISBN: 88-96607-51-5 - EAN13: 9788896607510

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


"Sintesi dell'arte di Filippo Alcaini. Centoventi opere a dare un'idea della complessità della sua pittura, di volta in volta accostata dalla critica al realismo, l'espressionismo, il surrealismo. La collocazione sistematica, scandita da brevi note, suggerisce la profondità dei temi e dei significati della pittura di Alcaini, che ha uno sguardo più avanti e più profondo nel cogliere gli stati d'animo, i repentini cambiamenti sociali, i drammi e le felicità della gente, la gente del suo paese, Dossena, della sua Valle Brembana, in una continua ricerca dell'essenziale e dell'universale, dove vita e morte camminano fianco a fianco. Personalissimo lo stile, purissimi i colori, quasi sempre luminosi e chiari, talvolta infiammati di corruschi bagliori. Quarant'anni di vita, dal 1946 al 1986, prolungati nel tempo dalle sue opere, sempre vive e attuali, perché storie di uomini e donne, capitoli di una condizione umana metafora dell'intera vita. I titoli delle brevi note, quasi un contrappunto musicale, sono filo unificante dei vari temi e, insieme, una chiave di lettura..."


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione