libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Palma il Vecchio. La Diligente Tenerezza del Colore

Corponove Editrice

Bergamo, 2014; ril., pp. 232, ill. b/n e col., cm 25x34,5.
(Artisti Bergamaschi. 33).

collana: Artisti Bergamaschi

ISBN: 88-99219-01-X - EAN13: 9788899219017

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Veneto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.92 kg


Jacopo Nigreti de Lavalle detto Palma il Vecchio (Serina 1480-Venezia 1528) è il superbo e assoluto protagonista del 33° libro della Collana Artisti Bergamaschi nel quale il Palma risplende in tutta la sua sfolgorante bellezza e in tutta la sua importanza nella storia dell'arte, lungamente indagata nell'approfondito saggio di Roberto Belotti, arricchito con interessanti documenti inediti. Si spalanca poi il libro sulla bellezza dei capolavori del Palma che "vivono e si animano" anche attraverso il commento di Silvana Milesi. Ci si chiede come mai si sia atteso tanto a Bergamo per dedicare una mostra monografica (nel periodo dell'Expo) a un così grande artista da amare senza riserve. Nella bellezza e nella luce della sua arte, racconta il suo tempo, racconta le radici serinesi e bergamasche, racconta lo splendore rinascimentale del primo Cinquecento veneziano condiviso con Tiziano, Lotto e Giorgione. Una sessantina i capolavori riprodotti a tutta pagina con ricchezza di particolari, dai Polittici e Pale d'altare, alle Sacre conversazioni, ai Ritratti (le bellissime Donne del Palma), alle Veneri come Eva nell'Eden, fino alla Burrasca infernale.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 42.75
€ 45.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione