Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Firenze esoterica. Vol. 2
Leland Charles Godfrey
Anguana Edizioni
Sossano, 2023; br., pp. 356, cm 15x21.
(Le Vere Radici d’Europa).
collana: Le Vere Radici d'Europa
EAN13: 9791280896452
Soggetto: Società e Tradizioni
Luoghi: Firenze,Toscana
Testo in:
Peso: 0.54 kg
Anche questo lavoro di Leland può essere considerato una appassionata e affascinante ricerca sul folklore occulto di Firenze e dintorni, una raccolta di reliquie dell'antica mitologia e dell’antica religione pagana, con superstizioni e stregonerie, fantasmi, folletti e incantesimi, e si ricollega strettamente all’altro suo importantissimo lavoro pubblicato da Anguana Edizioni con il titolo ”Stregheria””.
Un’opera su Firenze e i suoi luoghi incantati che non può mancare di leggere chiunque la viva, la visiti, ci abbia a che fare per un qualsivoglia motivo o, più semplicemente, ne sia un estimatore.
Questa è la traduzione integrale e assolutamente fedele all’edizione originale del 1895, con la traduzione anche delle numerose citazioni in latino, francese e tedesco, e senza omissioni o aggiunte arbitrarie e fuori luogo. E’ inoltre arricchita dalle numerose illustrazioni originali dell’Autore, e da vedute d’epoca di Firenze.

Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
